Ambiente
Ambiente Ticino
Ogni progetto di costruzione ha un impatto ambientale, che va esaminato, gestito e ridotto al minimo secondo le norme in vigore. In questo contesto i principali ambiti d’attività sono :
- La protezione del suolo (perizie pedologiche, valorizzazione, bonifica, valutazione della qualità delle SAC,…)
- La protezione delle acque sotterranee e superficiali
- I siti inquinati (procedure OSiti)
- Gli studi d’impatto ambientale (RIA)
- L’accompagnamento ambientale dei lavori (AAL)
- Discariche e cave: progetti per nuove installazioni, accompagnamento durante l’esercizio, rapporti periodici e a fine lavori
- Perizie sui materiali inquinanti nelle costruzioni (Amianto, …)
- Gestione dei materiali secondo l’OPSR
- La protezione contro il rumore
